Sommario
- Decidi che le amicizie valgono lo sforzo.
- Pensa prima di parlare e impara ad ascoltare davvero.
- Chiedi scusa e perdona.
Ci si aspetta che i buoni amici siano leali, onesti, affidabili, divertenti, affidabili, disposti ad ascoltare, non giudicanti, premurosi e solidali. Aspettative così elevate, tuttavia, possono rendere le amicizie più strette più vulnerabili ai conflitti rispetto a quelle casuali.
Perché l'amicizia è importante
A volte può sembrare più facile abbandonare un’amicizia piuttosto che affrontare un conflitto serio. Ma affrontare questi problemi e fare ammenda è vitale per mantenere amicizie utili, sia intime che casuali. Perché è così importante?
Le persone hanno bisogno di amici per prosperare. Le amicizie forniscono un senso di connessione. Gli amici ti aiutano a guardare te stesso in modi che potresti non aver mai visto prima. Fanno luce sulle tue qualità buone e cattive e aumentano l’autostima. Gli amici aiutano ad alleviare lo stress e le difficoltà attraverso risate e momenti divertenti. Possono aiutarti ad andare avanti. Gli amici ti stanno accanto nei momenti di disperazione o di dolore e festeggiano con te nei momenti di buona fortuna e di successo. Le amicizie arricchiscono e valgono il tempo e le difficoltà. La comunicazione è il segreto di un’amicizia sana e duratura e la chiave per un’efficace risoluzione dei problemi.
Comunicazione efficace
Una comunicazione efficace prevede due parti: presentazione delle informazioni e ascolto attivo. Senza entrambi, risolvere i conflitti è impossibile, così come mantenere le proprie amicizie. Esercita queste abilità:
- Pensa prima di parlare. Scopri esattamente quale messaggio vuoi trasmettere.
- Assicurati che il tuo amico abbia tutta la tua attenzione e comprenda ciò che intendi.
- Rimani concentrato sulla questione in questione.
- Sii chiaro e preciso.
- Ascolta te stesso mentre parli.
- Sii consapevole dei movimenti del tuo corpo, dell'inflessione della voce, delle espressioni facciali e di altri segnali non verbali.
Durante l'ascolto:
- Presta attenzione a ciò che dice il tuo amico e riconosci il tuo interesse e la tua comprensione per ciò che dice.
- Ascolta cosa c'è dietro le parole, come sentimenti e idee.
- Non interrompere, arrabbiarti o giudicare.
Quando risolvi il conflitto, tieni a mente questi ulteriori suggerimenti di comunicazione:
- Mantenere la calma. Riconosci quando stai diventando sulla difensiva o sei troppo emotivo.
- Non incolpatevi o accusatevi a vicenda.
- Concentratevi sul problema in questione, non sui sentimenti che provate l'uno verso l'altro.
- Esplora le questioni sottostanti.
- Accetta che la prospettiva dell'altro sia diversa, ma non sbagliata.
- Sii disposto a scusarti e perdonare.
Sommario
- Decidi che le amicizie valgono lo sforzo.
- Pensa prima di parlare e impara ad ascoltare davvero.
- Chiedi scusa e perdona.
Ci si aspetta che i buoni amici siano leali, onesti, affidabili, divertenti, affidabili, disposti ad ascoltare, non giudicanti, premurosi e solidali. Aspettative così elevate, tuttavia, possono rendere le amicizie più strette più vulnerabili ai conflitti rispetto a quelle casuali.
Perché l'amicizia è importante
A volte può sembrare più facile abbandonare un’amicizia piuttosto che affrontare un conflitto serio. Ma affrontare questi problemi e fare ammenda è vitale per mantenere amicizie utili, sia intime che casuali. Perché è così importante?
Le persone hanno bisogno di amici per prosperare. Le amicizie forniscono un senso di connessione. Gli amici ti aiutano a guardare te stesso in modi che potresti non aver mai visto prima. Fanno luce sulle tue qualità buone e cattive e aumentano l’autostima. Gli amici aiutano ad alleviare lo stress e le difficoltà attraverso risate e momenti divertenti. Possono aiutarti ad andare avanti. Gli amici ti stanno accanto nei momenti di disperazione o di dolore e festeggiano con te nei momenti di buona fortuna e di successo. Le amicizie arricchiscono e valgono il tempo e le difficoltà. La comunicazione è il segreto di un’amicizia sana e duratura e la chiave per un’efficace risoluzione dei problemi.
Comunicazione efficace
Una comunicazione efficace prevede due parti: presentazione delle informazioni e ascolto attivo. Senza entrambi, risolvere i conflitti è impossibile, così come mantenere le proprie amicizie. Esercita queste abilità:
- Pensa prima di parlare. Scopri esattamente quale messaggio vuoi trasmettere.
- Assicurati che il tuo amico abbia tutta la tua attenzione e comprenda ciò che intendi.
- Rimani concentrato sulla questione in questione.
- Sii chiaro e preciso.
- Ascolta te stesso mentre parli.
- Sii consapevole dei movimenti del tuo corpo, dell'inflessione della voce, delle espressioni facciali e di altri segnali non verbali.
Durante l'ascolto:
- Presta attenzione a ciò che dice il tuo amico e riconosci il tuo interesse e la tua comprensione per ciò che dice.
- Ascolta cosa c'è dietro le parole, come sentimenti e idee.
- Non interrompere, arrabbiarti o giudicare.
Quando risolvi il conflitto, tieni a mente questi ulteriori suggerimenti di comunicazione:
- Mantenere la calma. Riconosci quando stai diventando sulla difensiva o sei troppo emotivo.
- Non incolpatevi o accusatevi a vicenda.
- Concentratevi sul problema in questione, non sui sentimenti che provate l'uno verso l'altro.
- Esplora le questioni sottostanti.
- Accetta che la prospettiva dell'altro sia diversa, ma non sbagliata.
- Sii disposto a scusarti e perdonare.
Sommario
- Decidi che le amicizie valgono lo sforzo.
- Pensa prima di parlare e impara ad ascoltare davvero.
- Chiedi scusa e perdona.
Ci si aspetta che i buoni amici siano leali, onesti, affidabili, divertenti, affidabili, disposti ad ascoltare, non giudicanti, premurosi e solidali. Aspettative così elevate, tuttavia, possono rendere le amicizie più strette più vulnerabili ai conflitti rispetto a quelle casuali.
Perché l'amicizia è importante
A volte può sembrare più facile abbandonare un’amicizia piuttosto che affrontare un conflitto serio. Ma affrontare questi problemi e fare ammenda è vitale per mantenere amicizie utili, sia intime che casuali. Perché è così importante?
Le persone hanno bisogno di amici per prosperare. Le amicizie forniscono un senso di connessione. Gli amici ti aiutano a guardare te stesso in modi che potresti non aver mai visto prima. Fanno luce sulle tue qualità buone e cattive e aumentano l’autostima. Gli amici aiutano ad alleviare lo stress e le difficoltà attraverso risate e momenti divertenti. Possono aiutarti ad andare avanti. Gli amici ti stanno accanto nei momenti di disperazione o di dolore e festeggiano con te nei momenti di buona fortuna e di successo. Le amicizie arricchiscono e valgono il tempo e le difficoltà. La comunicazione è il segreto di un’amicizia sana e duratura e la chiave per un’efficace risoluzione dei problemi.
Comunicazione efficace
Una comunicazione efficace prevede due parti: presentazione delle informazioni e ascolto attivo. Senza entrambi, risolvere i conflitti è impossibile, così come mantenere le proprie amicizie. Esercita queste abilità:
- Pensa prima di parlare. Scopri esattamente quale messaggio vuoi trasmettere.
- Assicurati che il tuo amico abbia tutta la tua attenzione e comprenda ciò che intendi.
- Rimani concentrato sulla questione in questione.
- Sii chiaro e preciso.
- Ascolta te stesso mentre parli.
- Sii consapevole dei movimenti del tuo corpo, dell'inflessione della voce, delle espressioni facciali e di altri segnali non verbali.
Durante l'ascolto:
- Presta attenzione a ciò che dice il tuo amico e riconosci il tuo interesse e la tua comprensione per ciò che dice.
- Ascolta cosa c'è dietro le parole, come sentimenti e idee.
- Non interrompere, arrabbiarti o giudicare.
Quando risolvi il conflitto, tieni a mente questi ulteriori suggerimenti di comunicazione:
- Mantenere la calma. Riconosci quando stai diventando sulla difensiva o sei troppo emotivo.
- Non incolpatevi o accusatevi a vicenda.
- Concentratevi sul problema in questione, non sui sentimenti che provate l'uno verso l'altro.
- Esplora le questioni sottostanti.
- Accetta che la prospettiva dell'altro sia diversa, ma non sbagliata.
- Sii disposto a scusarti e perdonare.