Sommario
- Ripetuti attacchi di stress acuto possono danneggiare la tua salute.
- Le tecniche di rilassamento possono allentare la tensione e aiutarti a riprendere il controllo nei momenti di stress.
Immagina questo: stai facendo una passeggiata in un piacevole pomeriggio. All'improvviso, un grosso cane gira dietro l'angolo, abbaiando e correndo dritto verso di te. Il tuo battito cardiaco accelera e il tuo respiro accelera. Senti il viso arrossire, i capelli dritti e la bocca secca. Potresti iniziare a sudare. Questa è la risposta allo stress, che ti aiuta a fuggire o difenderti dal male.
La risposta allo stress viene attivata ogni volta che il tuo cervello percepisce una potenziale minaccia per il tuo benessere. In questo esempio, il cane è la fonte della minaccia. Questo è chiamato il fattore di stress acuto. Acuto significa che la fonte dello stress non durerà a lungo. Potresti avere familiarità con questi fattori di stress acuti:
- Correre per prendere un aereo o un autobus
- Una scadenza in sospeso
- Un bambino che piange
- Avere una discussione
- Seduto nel traffico
- Andare sulle montagne russe
- Una crisi legata al lavoro
- Un piccolo incidente d'auto
- Perdersi
Come lo stress acuto può nuocere
Se il cane che abbaia ti passa davanti, il tuo corpo inizia subito a riprendersi. Il battito cardiaco rallenta, la pressione sanguigna scende, il respiro rallenta e ti senti meglio. Questa è chiamata la risposta di rilassamento.
Ma lo stress acuto può essere dannoso se ne hai ripetuti attacchi giorno dopo giorno. Questo può portare a mal di testa da tensione, emicrania, disturbi del sonno, mal di schiena, mal di stomaco, depressione, preoccupazione e altri problemi. Ripetuti attacchi di stress acuto possono anche contribuire a problemi sul lavoro ea casa.
Suggerimenti per domare lo stress acuto
Non puoi evitare tutto lo stress della tua vita, ma puoi imparare a produrre consapevolmente la risposta di rilassamento. Prova uno di questi metodi per allentare la tensione e ritrovare la calma e il controllo nei momenti di stress:
- Respiro profondo. Se puoi, trova un posto comodo dove sederti o sdraiarti. Rilassa i muscoli dello stomaco. Fai un respiro lento e profondo attraverso il naso. Inspira quanta più aria puoi, lasciando che l'aria si sposti verso il basso nella pancia piuttosto che gonfiarsi in alto nel petto. Se lo fai correttamente, la parte inferiore della pancia si espanderà. Successivamente, espira attraverso la bocca o il naso. Fallo per diversi minuti. Mentre inspiri, pensa a respirare in pace e calma. Mentre espiri, immagina di lasciar andare la tensione e la preoccupazione.
- Immagini guidate Trova un posto comodo e privato dove sederti. Chiudi gli occhi e immagina un luogo tranquillo e rilassante e immergi tutti i tuoi sensi. Ad esempio, se il tuo posto tranquillo è una spiaggia, "ascolta" lo shore break; “sentire” la sabbia e il calore del sole; e “annusare” l'aria salmastra. Rimani nel luogo per diversi minuti finché il tuo respiro non è rilassato e ti senti riposato. Alcune persone sono in grado di guidare se stesse in questo stato rilassato. Molte persone usano una registrazione audio, come un CD o un podcast, come guida.
- Rilassamento muscolare progressivo. Se puoi, trova un posto comodo dove sederti o sdraiarti. Chiudi gli occhi e fai diversi respiri profondi e lenti. Partendo dai muscoli della testa, tendi e rilassa il cuoio capelluto, la fronte, la mascella e così via. Per tendere i muscoli, stringili forte per alcuni secondi. Quindi rilassati. Ripeti due o tre volte se necessario. Nota come si sentono i tuoi muscoli quando sono rilassati. Lavora attraverso i vari gruppi muscolari, tendendo e rilassando, fino a raggiungere finalmente le dita dei piedi.
- Meditazione consapevole e preghiera ripetitiva. Chiudi gli occhi o concentrati su un oggetto mentre ripeti silenziosamente un suono, una parola, una frase o una preghiera. Rimani concentrato "nel momento" senza pensare al passato o al futuro. Ignora i pensieri che ti distraggono la tua testa. Respira lentamente e rilassa i muscoli mentre ripeti la tua parola o frase.
I metodi di rilassamento sono generalmente sicuri, ma potrebbe richiedere del tempo per imparare. Potresti voler seguire un corso o seguire una guida per aiutarti a iniziare. Una volta capito, puoi utilizzare la maggior parte dei metodi ogni volta che hai bisogno di rilasciare rapidamente la tensione. Potresti preferire utilizzare un solo metodo o mescolarlo a seconda della situazione o del tempo che hai. Queste tecniche funzionano bene anche per gestire lo stress continuo, soprattutto se praticate per 10-20 minuti al giorno.
Risorse
Associazione Americana di Psicologia
Istituto Nazionale di Salute Mentale
Iniziare con la consapevolezza
Sommario
- Ripetuti attacchi di stress acuto possono danneggiare la tua salute.
- Le tecniche di rilassamento possono allentare la tensione e aiutarti a riprendere il controllo nei momenti di stress.
Immagina questo: stai facendo una passeggiata in un piacevole pomeriggio. All'improvviso, un grosso cane gira dietro l'angolo, abbaiando e correndo dritto verso di te. Il tuo battito cardiaco accelera e il tuo respiro accelera. Senti il viso arrossire, i capelli dritti e la bocca secca. Potresti iniziare a sudare. Questa è la risposta allo stress, che ti aiuta a fuggire o difenderti dal male.
La risposta allo stress viene attivata ogni volta che il tuo cervello percepisce una potenziale minaccia per il tuo benessere. In questo esempio, il cane è la fonte della minaccia. Questo è chiamato il fattore di stress acuto. Acuto significa che la fonte dello stress non durerà a lungo. Potresti avere familiarità con questi fattori di stress acuti:
- Correre per prendere un aereo o un autobus
- Una scadenza in sospeso
- Un bambino che piange
- Avere una discussione
- Seduto nel traffico
- Andare sulle montagne russe
- Una crisi legata al lavoro
- Un piccolo incidente d'auto
- Perdersi
Come lo stress acuto può nuocere
Se il cane che abbaia ti passa davanti, il tuo corpo inizia subito a riprendersi. Il battito cardiaco rallenta, la pressione sanguigna scende, il respiro rallenta e ti senti meglio. Questa è chiamata la risposta di rilassamento.
Ma lo stress acuto può essere dannoso se ne hai ripetuti attacchi giorno dopo giorno. Questo può portare a mal di testa da tensione, emicrania, disturbi del sonno, mal di schiena, mal di stomaco, depressione, preoccupazione e altri problemi. Ripetuti attacchi di stress acuto possono anche contribuire a problemi sul lavoro ea casa.
Suggerimenti per domare lo stress acuto
Non puoi evitare tutto lo stress della tua vita, ma puoi imparare a produrre consapevolmente la risposta di rilassamento. Prova uno di questi metodi per allentare la tensione e ritrovare la calma e il controllo nei momenti di stress:
- Respiro profondo. Se puoi, trova un posto comodo dove sederti o sdraiarti. Rilassa i muscoli dello stomaco. Fai un respiro lento e profondo attraverso il naso. Inspira quanta più aria puoi, lasciando che l'aria si sposti verso il basso nella pancia piuttosto che gonfiarsi in alto nel petto. Se lo fai correttamente, la parte inferiore della pancia si espanderà. Successivamente, espira attraverso la bocca o il naso. Fallo per diversi minuti. Mentre inspiri, pensa a respirare in pace e calma. Mentre espiri, immagina di lasciar andare la tensione e la preoccupazione.
- Immagini guidate Trova un posto comodo e privato dove sederti. Chiudi gli occhi e immagina un luogo tranquillo e rilassante e immergi tutti i tuoi sensi. Ad esempio, se il tuo posto tranquillo è una spiaggia, "ascolta" lo shore break; “sentire” la sabbia e il calore del sole; e “annusare” l'aria salmastra. Rimani nel luogo per diversi minuti finché il tuo respiro non è rilassato e ti senti riposato. Alcune persone sono in grado di guidare se stesse in questo stato rilassato. Molte persone usano una registrazione audio, come un CD o un podcast, come guida.
- Rilassamento muscolare progressivo. Se puoi, trova un posto comodo dove sederti o sdraiarti. Chiudi gli occhi e fai diversi respiri profondi e lenti. Partendo dai muscoli della testa, tendi e rilassa il cuoio capelluto, la fronte, la mascella e così via. Per tendere i muscoli, stringili forte per alcuni secondi. Quindi rilassati. Ripeti due o tre volte se necessario. Nota come si sentono i tuoi muscoli quando sono rilassati. Lavora attraverso i vari gruppi muscolari, tendendo e rilassando, fino a raggiungere finalmente le dita dei piedi.
- Meditazione consapevole e preghiera ripetitiva. Chiudi gli occhi o concentrati su un oggetto mentre ripeti silenziosamente un suono, una parola, una frase o una preghiera. Rimani concentrato "nel momento" senza pensare al passato o al futuro. Ignora i pensieri che ti distraggono la tua testa. Respira lentamente e rilassa i muscoli mentre ripeti la tua parola o frase.
I metodi di rilassamento sono generalmente sicuri, ma potrebbe richiedere del tempo per imparare. Potresti voler seguire un corso o seguire una guida per aiutarti a iniziare. Una volta capito, puoi utilizzare la maggior parte dei metodi ogni volta che hai bisogno di rilasciare rapidamente la tensione. Potresti preferire utilizzare un solo metodo o mescolarlo a seconda della situazione o del tempo che hai. Queste tecniche funzionano bene anche per gestire lo stress continuo, soprattutto se praticate per 10-20 minuti al giorno.
Risorse
Associazione Americana di Psicologia
Istituto Nazionale di Salute Mentale
Iniziare con la consapevolezza
Sommario
- Ripetuti attacchi di stress acuto possono danneggiare la tua salute.
- Le tecniche di rilassamento possono allentare la tensione e aiutarti a riprendere il controllo nei momenti di stress.
Immagina questo: stai facendo una passeggiata in un piacevole pomeriggio. All'improvviso, un grosso cane gira dietro l'angolo, abbaiando e correndo dritto verso di te. Il tuo battito cardiaco accelera e il tuo respiro accelera. Senti il viso arrossire, i capelli dritti e la bocca secca. Potresti iniziare a sudare. Questa è la risposta allo stress, che ti aiuta a fuggire o difenderti dal male.
La risposta allo stress viene attivata ogni volta che il tuo cervello percepisce una potenziale minaccia per il tuo benessere. In questo esempio, il cane è la fonte della minaccia. Questo è chiamato il fattore di stress acuto. Acuto significa che la fonte dello stress non durerà a lungo. Potresti avere familiarità con questi fattori di stress acuti:
- Correre per prendere un aereo o un autobus
- Una scadenza in sospeso
- Un bambino che piange
- Avere una discussione
- Seduto nel traffico
- Andare sulle montagne russe
- Una crisi legata al lavoro
- Un piccolo incidente d'auto
- Perdersi
Come lo stress acuto può nuocere
Se il cane che abbaia ti passa davanti, il tuo corpo inizia subito a riprendersi. Il battito cardiaco rallenta, la pressione sanguigna scende, il respiro rallenta e ti senti meglio. Questa è chiamata la risposta di rilassamento.
Ma lo stress acuto può essere dannoso se ne hai ripetuti attacchi giorno dopo giorno. Questo può portare a mal di testa da tensione, emicrania, disturbi del sonno, mal di schiena, mal di stomaco, depressione, preoccupazione e altri problemi. Ripetuti attacchi di stress acuto possono anche contribuire a problemi sul lavoro ea casa.
Suggerimenti per domare lo stress acuto
Non puoi evitare tutto lo stress della tua vita, ma puoi imparare a produrre consapevolmente la risposta di rilassamento. Prova uno di questi metodi per allentare la tensione e ritrovare la calma e il controllo nei momenti di stress:
- Respiro profondo. Se puoi, trova un posto comodo dove sederti o sdraiarti. Rilassa i muscoli dello stomaco. Fai un respiro lento e profondo attraverso il naso. Inspira quanta più aria puoi, lasciando che l'aria si sposti verso il basso nella pancia piuttosto che gonfiarsi in alto nel petto. Se lo fai correttamente, la parte inferiore della pancia si espanderà. Successivamente, espira attraverso la bocca o il naso. Fallo per diversi minuti. Mentre inspiri, pensa a respirare in pace e calma. Mentre espiri, immagina di lasciar andare la tensione e la preoccupazione.
- Immagini guidate Trova un posto comodo e privato dove sederti. Chiudi gli occhi e immagina un luogo tranquillo e rilassante e immergi tutti i tuoi sensi. Ad esempio, se il tuo posto tranquillo è una spiaggia, "ascolta" lo shore break; “sentire” la sabbia e il calore del sole; e “annusare” l'aria salmastra. Rimani nel luogo per diversi minuti finché il tuo respiro non è rilassato e ti senti riposato. Alcune persone sono in grado di guidare se stesse in questo stato rilassato. Molte persone usano una registrazione audio, come un CD o un podcast, come guida.
- Rilassamento muscolare progressivo. Se puoi, trova un posto comodo dove sederti o sdraiarti. Chiudi gli occhi e fai diversi respiri profondi e lenti. Partendo dai muscoli della testa, tendi e rilassa il cuoio capelluto, la fronte, la mascella e così via. Per tendere i muscoli, stringili forte per alcuni secondi. Quindi rilassati. Ripeti due o tre volte se necessario. Nota come si sentono i tuoi muscoli quando sono rilassati. Lavora attraverso i vari gruppi muscolari, tendendo e rilassando, fino a raggiungere finalmente le dita dei piedi.
- Meditazione consapevole e preghiera ripetitiva. Chiudi gli occhi o concentrati su un oggetto mentre ripeti silenziosamente un suono, una parola, una frase o una preghiera. Rimani concentrato "nel momento" senza pensare al passato o al futuro. Ignora i pensieri che ti distraggono la tua testa. Respira lentamente e rilassa i muscoli mentre ripeti la tua parola o frase.
I metodi di rilassamento sono generalmente sicuri, ma potrebbe richiedere del tempo per imparare. Potresti voler seguire un corso o seguire una guida per aiutarti a iniziare. Una volta capito, puoi utilizzare la maggior parte dei metodi ogni volta che hai bisogno di rilasciare rapidamente la tensione. Potresti preferire utilizzare un solo metodo o mescolarlo a seconda della situazione o del tempo che hai. Queste tecniche funzionano bene anche per gestire lo stress continuo, soprattutto se praticate per 10-20 minuti al giorno.
Risorse
Associazione Americana di Psicologia
Istituto Nazionale di Salute Mentale
Iniziare con la consapevolezza